Quali test sono stati effettuati?
Per ogni ventilatore abbiamo verificato i seguenti punti:
-
Design complessivo
-
Facilità di montaggio
-
Ergonomia
-
Facilità d'uso
-
Prestazioni
-
Rumorosità
I nostri risultati
Levoit Ventilateur Colonne WiFi LTF-F422S-KEU
Questo è l'unico ventilatore connesso della nostra selezione. Con l'app è possibile controllarlo da remoto, programmare le routine e visualizzare la cronologia di utilizzo. Ha 12 velocità e anche quella più bassa è super silenziosa.
Vantaggi
Facile installazione con base senza viti
12 velocità e quattro modalità
Silenzioso alla minima velocità, ideale per l'uso notturno
Potente alla massima velocità
Applicazione VeSync con funzioni aggiuntive
Svantaggi
Un po' pesante
Poca differenza tra alcune velocità
Velocità massima rumorosa a 49 dB
Questo ventilatore è di buona qualità e facile da installare grazie alla sua base senza viti, ma è un po’ pesante (4,2 kg). Offre 12 velocità e quattro modalità: normale, automatica, turbo e notturna. Le velocità variano bene, ma alcune non fanno molta differenza.
Alla velocità minima è molto silenzioso, perfetto per l’uso notturno, mentre alla velocità massima raggiunge i 49 dB, che equivalgono al rumore prodotto da una lavastoviglie.
Può oscillare fino a 90°, in modo da poter ventilare una persona seduta in poltrona, ma non un’intera stanza.
Si controlla con pulsanti a sfioramento e un efficace telecomando a 180°. L’app VeSync consente di creare routine, visualizzare la temperatura e controllare la cronologia ed è compatibile con Alexa e Google Assistant.
Rowenta Eole Infinite VU6670F0
Questo modello si distingue dalla concorrenza per il suo angolo di oscillazione molto ampio di 180°, che gli consente di ventilare un'intera stanza. È anche abbastanza silenzioso.
Vantaggi
Facile da installare
Timer fino a 8 ore
Silenzioso, ideale per l'uso notturno
Ampia oscillazione di 180°
Indica la temperatura
Svantaggi
Meno potente di altri
Questo modello ha un’ampia zona di ventilazione di 53 cm e misura 100 x 20 x 17 cm, con una maniglia che ne facilita lo spostamento.
Nei nostri test, la prima velocità, silenziosa (35 dB), si è dimostrata adatta a una camera da letto. Tuttavia, le velocità superiori sono leggermente più rumorose (fino a 46 dB).
Il timer si spegne automaticamente dopo 1, 2, 4 o 8 ore. Questo ventilatore è dotato di un telecomando con una portata limitata a 3 metri.
Nonostante il peso di 4 kg, ci è piaciuto il suo design semplice e il display a LED di facile lettura che indica la temperatura. L’oscillazione a 180° è un vero vantaggio, anche se la sua potenza rimane inferiore a quella di altri modelli testati.
Altri modelli che abbiamo testato di recente
Ecco gli altri ventilatori a colonna che abbiamo testato di recente.
- Tristar VE-5806: in realtà, questo modello è troppo rumoroso per essere consigliato. Inoltre, il suo design di fascia bassa non è rassicurante.
- Rowenta Urban Cool: molto semplice nel design, questo ventilatore sembra troppo costoso per quello che offre: 3 velocità, di cui 2 rumorose, e un’oscillazione di 65°. In breve, non convince.
- Taurus Alpatec Babel RC: Abbiamo eliminato questo modello perché l’aumento di prezzo lo rende molto meno attraente.
- Philips Ventilateur Série 5000 CX5535/11: Philips ci ha abituato a fare di meglio. Questo ventilatore è particolarmente rumoroso (50 dB alla massima velocità a 1 metro).
- Honeywell Comfort Control HO-5500: molto complesso da installare, questo ventilatore a colonna non è semplicemente pratico come la concorrenza.
Riassunto dei nostri test
Nome | Prestazioni a velocità minima | Prestazioni alla massima velocità | Rumore a 1 metro alla minima velocità | Rumore a 1 metro alla massima velocità | Grado di oscillazione | Lunghezza del cavo |
---|---|---|---|---|---|---|
Levoit WiFi LTF-F422S-KEU | 1/5 | 5/5 | Non rilevato | 49 dB | 90° | 1,80 metri |
Levoit LTF-F362-WEU | 1/5 | 5/5 | Non rilevato | 48 dB | 90° | 1,80 metri |